Oggi presentiamo Montefiore Conca!
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7XvWEnLKIXWwBabptB-9uCXX5kQ4E6WSijEKGNl2lUH_t4rvEF-5HUUnBjqenGaHgrMBu9YZAfT7rwKBa_S8yDLvNOYiib01-RmYJ7ppOrfj3_-8IZXqI6jRmcpZMbGMKz3p5V6b1tUM/s320/Montefiore-Conca-nebbia.jpg)
...o come dicono qui "Muntfiur"! Distanza: 17,5 km Tempo per arrivare: 28 min Guarda il tragitto su google map Questo è uno dei meravigliosi borghi immersi nella natura romagnola , dove trascorrere ore suggestive tra natura, storia e sapori di Romagna. La primavera prova a fare capolino la Valle del Conca assumerà il suo colore verdeggiante con fiori bianchi, rosa, viola, ciclamino, abbinati alle infinite sfumature dei campi. COSA MEGLIO DI UN WEEKEND, TRA PASSEGGIATE BAGNANDO I PIEDI AL MARE E AVVENTURE ALLA RISCOPERTA DEL NOSTRO ENTROTERRA? Impagabile la vista d avamposto dei Malatesta con la rocca che domina tutta la zona circostante: da san Marino fino al mare . Il suo castello risalente alla metà del Trecento testimonia i fasti del periodo malatestiano. da vedere la Porta Curina, all’ingresso al borgo, la Chiesa di San Paolo, la chiesa dell’Ospedale o Santa Croce e soprattutto la massiccia Rocca di Montefiore Conca . Nei ristoranti in zona è...