Oggi presentiamo Montefiore Conca!

...o come dicono qui "Muntfiur"!

  • Distanza: 17,5 km
  • Tempo per arrivare: 28 min
  • Guarda il tragitto su google map



Questo è uno dei meravigliosi borghi immersi nella natura romagnola, dove trascorrere ore suggestive tra natura, storia e sapori di Romagna. La primavera prova a fare capolino la Valle del Conca assumerà il suo colore verdeggiante con fiori bianchi, rosa, viola, ciclamino, abbinati alle infinite sfumature dei campi. COSA MEGLIO DI UN WEEKEND, TRA PASSEGGIATE BAGNANDO I PIEDI AL MARE E AVVENTURE ALLA RISCOPERTA DEL NOSTRO ENTROTERRA? Impagabile la vista davamposto dei Malatesta con la rocca che domina tutta la zona circostante: da san Marino fino al mare. Il suo castello risalente alla metà del Trecento testimonia i fasti del periodo malatestiano. da vedere la Porta Curina, all’ingresso al borgo, la Chiesa di San Paolo, la chiesa dell’Ospedale o Santa Croce e soprattutto la massiccia Rocca di Montefiore Conca. Nei ristoranti in zona è davvero diffcile sbagliare!!I sapori e odori della romagna qui son difficili superare. Sarà come essere per qualche ora in un mondo a parte, campagnolo più che marinaro... E provate a parlare con qualcuno del luogo: sentirete l'accento di Valentino? In fondo non è lontano da qui. Una giusta carica positiva per una vacanza ancora più speciale. Eventi da non perdere:
  •  le tradizionali e suggestive processioni del Venerdì Santo (viene rievocata la deposizione di Gesù dalla Croce) e del presepe vivente;
  • Luglio: Rocca di Luna a Montefiore Conca. L’intero borgo si anima di artisti di strada e compagnie teatrali. La rocca rimane aperta ai visitatori e dalla sua terrazza è possibile godersi il panorama notturno con le luci della Costa.
  • Ottobre: «Festa del Mangiar Sano», con ortaggi e frutti antichi da degustare ma anche da valutare alla mostra mercato;
  • «Sagra della Castagna» (tutte le domeniche di ottobre).
 

Commenti

Post popolari in questo blog

E se piove a Cattolica.. cosa si fa?

Visitare Cattolica non è mai stato così semplice grazie al TRENINO di Cattolica!!

FIABILANDIA