SAN LEO

La capitale d'arte è San Leo


San Leo fa parte de “I Borghi più Belli d’Italia” ed è Bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Meravigliosa capitale d’arte, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia nota per le sue vicende storiche e geopolitiche.
La città si chiamava Monte Feltro, da Mons Feretrus, nome legato all’importante insediamento romano sorto intorno al tempio consacrato a Giove Feretrio.
Dopo il VII secolo venne affiancata dalla Cattedrale, consacrata al culto di San Leone.
Nucleo della città sacra, nonché da altri edifici voluti dai Signori Montefeltro che si erano stabiliti qui dalla vicina Carpegna, assumendo il nome dell’antica città-fortezza di Montefeltro-San Leo.
Città che per due anni era stata capitale d’Italia, dal 962, sotto il Regno di Berengario II.
Oggi il mirabile centro storico, integro nel suo rigore e nella sua bellezza originaria, offre immediatamente allo sguardo gli antichi edifici romanici:
  • Pieve di Santa Maria Assunta
  • Cattedrale e Torre campanaria, ai quali si affiancano numerosi palazzi rinascimentali
  • Palazzo Mediceo, sede dell’elegante Museo di Arte Sacra
  • La residenza dei Conti Severini-Nardini
  • Il Palazzo Della Rovere, sede del Municipio
  • Cuore di San Leo la piazza intitolata a Dante che vi fu ospitato come San Francesco, il quale qui ricevette in dono, dal Conte di Chiusi
  • Il Monte della Verna. 
  • Castello Pietracuta
  • Palazzo Nardini Oratorio di San Francesco
  • Fortezza
Per info:
Ufficio Turistico IAT - Ufficio informazioni di San Leo piazza Dante Alighieri, 1

Telefono:  0541-926967  
Fax:  0541-926973
Numero Verde:  800553800
E-mail:  info@sanleo2000.it
Sito internet:  www.san-leo.it

Vi aspettiamo a Club House, dove vi fornirà qualsiasi informazione riguardante il paese.

Fonti: wikipedia

Commenti

Post popolari in questo blog

E se piove a Cattolica.. cosa si fa?

Visitare Cattolica non è mai stato così semplice grazie al TRENINO di Cattolica!!

FIABILANDIA