I 600 ANNI DI SIGISMONDO PANDOLFO MALATESTA: DAL 18 AL 20 GIUGNO
Tanti auguri Sigismondo!
Rimini, Castel Sismondo, Piazza Ferrari, Tempio Malatestiano in festa per i 600 anni del signore di Rimini.
E sono passati ben 600 anni dalla nascita del focoso signore di Rimini Sigismondo Malatesta, che nacque il 19 giugno 1417.
Audace guerriero e condottiero segnò la storia di Rimini in modo indelebile. Le sue avventure verranno ripercorse da giugno ad ottobre 2018, 550° anniversario della sua morte. Tutti i più importanti appuntamenti, festival e rassegne di cultura e spettacolo conterranno infatti un omaggio, un’iniziativa, dedicati a questa figura storica così importante e affascinante.
Appassionato delle arti in generale, portò a Rimini alcune tra le più importanti figure di spicco delle arti e della letteratura del periodo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi30jX2tO4GZjlbfsJKSx61Jn49rQ8V6jSYINRq2JhZA9j3y64oQSSnrLxAFh0vb-QRxnml7UcuLuE5_w4QJQuHCXGq7Ub30iFY319QrjPwmcy9xZLc8Nx-tbhpyruik07nMYEa4_9M2Ek/s400/SIGISMONDO.jpg)
La giornata d'apertura della festa in suo onore, il 18 giugno, si aprirà proprio con una conferenza in onore dell'amore ai tempi dei Malatesta, con particolare focus sulla relazione tra Sigismondo e Isotta degli Atti, e quella tra la celebre coppia dantesca di Paolo e Francesca da Rimini.
La conferenza prevede l'alternanza di approfondimenti culturali e momenti di intrattenimento.
Interessante la creazione dell'identikit di un'Isotta "contemporanea".
L'appuntamento di maggiore suggestione, però, sarà quello del 20 giugno, quando verrà portato in scena il Momus, opera mitologica satirica di Leon Battista Alberti.
La rappresentazione avverrà di fronte al Tempio Malatestiano da lui progettato.
Un tuffo nel passato assolutamente da sperimentare. Per poi approfittare del presente e di tutti i comfort che mette a disposizione Club House.
Fonti: informazioni da NewsRimini.it
Commenti
Posta un commento