SAN MARINO - GIORNATE MEDIOEVALI

La Repubblica più antica del mondo 


San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin).
Ufficialmente Repubblica di San Marino, è uno stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Ha un'estensione territoriale di 61,19 km² popolati da 33 191 abitanti. È uno dei meno popolosi fra gli Stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite.
La capitale è Città di San Marino, la lingua ufficiale è l'italiano e gli abitanti sono chiamati sammarinesi.

A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal XIII secolo".

Giornate Medioevali
Dal 28 al 30 luglio 2017

San Marino si immerge nel passato e nella storia delle sue origini con le Giornate Medievali.
Tutta la città è attraversata da un’atmosfera sospesa e magica, tra musiche, rievocazioni storiche, gare e sapori di una volta.

Al mattino la Prima Torre “Guaita” viene animata da rievocazioni storiche a cura de “I Fanciulli e la Corte di Olnano” e la “Compagnia dell’Istrice”, con la partecipazione dell’Associazione Giochi Storici di San Marino.

Dal pomeriggio alla sera strade e vicoli del vecchio borgo sono animati dalla musica di flauti, gironde e tamburi e dalla rievocazione degli antichi mestieri e della città medievale con l’accampamento presso la Cava Antica.

Orario dell'evento: circa dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Info:
Telefono: 0549 882914 (Ufficio Informazioni)
E-mail: info@visitsanmarino.com

Prenotazioni alberghiere e pacchetti turistici:
Telefono: 0549 995031 (Consorzio San Marino 2000)
E-mail:  info@sanmarino2000.sm
Sito: 
www.sanmarino2000.sm 

San Marino dista 30km dal Residence Club House

Fonti: Sito Ufficiale di San Marino

Commenti

Post popolari in questo blog

E se piove a Cattolica.. cosa si fa?

Visitare Cattolica non è mai stato così semplice grazie al TRENINO di Cattolica!!

FIABILANDIA