SKYPARK - TOCCA IL CIELO CON UN DITO!




Divertimento e grandi emozioni nel rispetto dell’ambiente, tra la magica atmosfera del sole che passa attraverso gli alberi alla sensazione di camminare sospesi nell'aria tra terra e cielo.


Nel bellissimo bosco sul Monte Aquilone, si vola tra le chiome degli alberi per vivere un’esperienza da ricordare a lungo:
1° parco avventura della Riviera Adriatica, un parco per tutti.

Il Parco Avventura SKYPARK è un punto di riferimento per tutti coloro che cercano divertimento ed emozioni nel verde, regno degli sport outdoor l’area offre agli amanti della natura una giornata ricca di sfide e soddisfazioni.

Il Parco è strutturato per far divertire a qualunque età: si inizia dai 2 anni a sperimentare i primi giochi di equilibrio fino ad arrivare a mettersi alla prova sui percorsi per adulti dove concentrazione e fiducia in se stessi sono indispensabili per superare i passaggi aerei sospesi ad altezze da vertigini (come camminare sul cornicione di un palazzo di 5 piani!) tutto ciò con la massima sicurezza, si è sempre assicurati tramite l’imbragatura ai cavi (linea di vita) e lo Staff del parco, altamente specializzato, garantisce il divertimento.
L’utilizzo esclusivo degli innovativi moschettoni intelligenti “Sky-Clik” e della linea di vita continua “Filo d’Arianna” permette la sicurezza assoluta per tutti, a prova di errore e distrazione.


DIVERTIMENTO:
---Il parco offre una vastissima scelta di percorsi: 18 differenti per difficoltà e altezza con oltre 120 passaggi da affrontare sospesi nel vuoto per più di 1 km d’avventura, un’area bambini con circa 30 passaggi differenti a loro dedicati.
E’ inoltre possibile cimentarsi sulle pareti d’arrampicata e provare la sensazione del salto nel vuoto in caduta libera con lo SkyJump: una vera scarica di adrenalina che metterà a dura prova anche i più impavidi!
Allo Skypark la giornata è ricca di divertimento nel contesto emozionante di un meraviglioso bosco, ideale per compleanni, addii al celibato e nubilato, team building, è possibile organizzare feste ed effettuare i percorsi anche di notte.
L’ingresso al parco e l’utilizzo delle strutture sono liberi, si paga solamente per accedere ai percorsi, potete organizzarvi per un pic-nic o gustare l’ottima piadina artigianale dello Skybar che propone prodotti tipici locali.
Per i camper è possibile sostare anche la notte presso il piazzale all’ingresso del parco: niente di più comodo dopo una giornata di divertimento per godersi il magnifico cielo stellato del Monte Aquilone e il panorama mozzafiato della costa.
Sono inoltre disponibili attività di intrattenimento come il Geocaching l’innovativa e divertente caccia al tesoro con i GPS, il Tiro con l’arco e vari percorsi didattici per le scuole di tutti i livelli.---

ECOLOGIA & AMBIENTE:

---La direzione del parco è molto attenta al recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio ambientale, tutti i percorsi sono costruiti nel pieno rispetto degli alberi utilizzando solo legno, corde e (indispensabili) cavi d’acciaio per la sicurezza. Ogni percorso si integra così piacevolmente nella natura che sembra quasi di far parte del bosco stesso da sempre.
A rendere unico lo Skypark non è solo l’ampia offerta di percorsi, ma l’atmosfera che si vive all’interno del parco stesso.
Per scelte etiche vengono infatti realizzate solo attività ecocompatibili senza uso di energia elettrica e inquinanti, vengono utilizzate solo strutture in legno (chiosco, gazebo, tavolini, ombrelloni, ecc…) non sono presenti striscioni pubblicitari o attività legate ai giochi di guerra o allo sfruttamento degli animali.
Il Parco sorge sul massiccio del Monte della Perticara, che separa le Marche dalla Romagna, in un contesto naturale dalle varie particolarità geologiche e ricoperto da un grande e rigoglioso bosco percorso da sentieri immersi nella natura. Dalla cima del Monte si domina tutta la Riviera fino al mare, la Valle del Marecchia da un lato e la Valle dell’Uso dall’altro scorgendo dirupi e calanchi con panorami mozzafiato unici ed inaspettati su San Leo e San Marino.--

Skypark è l’unico parco della Riviera Adriatica certificato nel rispetto della normativa europea sui parchi avventura per la progettazione, costruzione, controllo manutenzione e gestione UNI EN 15567-2015.


ORARI E TARIFFE:



L’ingresso a Skypark è libero.
Si paga solamente per utilizzare l’attrezzatura e salire sui percorsi.

Dovrete lasciare alla cassa un documento d’identità fino alla restituzione delle attrezzature.
Per i minori di anni 18 deve essere presente almeno un accompagnatore maggiorenne che li segua anche da terra.
E’ obbligatorio avere scarpe chiuse con suola in gomma (no sandali, tacchi o ciabatte).

La prenotazione è obbligatoria nei seguenti casi:
– per usufruire delle tariffe agevolate per i vari gruppi
– per i biglietti non acquistati direttamente alla cassa del parco.

Consigliamo di effettuare la prenotazione il prima possibile per trovare disponibilità nella data scelta per la visita.
*Non saranno accettate prenotazioni oltre le ore 18 del giorno precedente la visita.
*Non è necessario prenotare per gruppi di meno di 10 persone.

TARIFFE 2017
-Quando siamo aperti?
Dal 15 aprile al 1° maggio aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Consulta il calendario completo per il dettaglio dei giorni di apertura!

-Bisogna prenotare?
Non serve prenotare a meno che non siate un gruppo di almeno 10 persone

-Quanto costa il biglietto?
-Dai 4 ai 6 anni: 12 €
-Dai 7 agli 11 anni: 16 €
-Dai 12 anni in su: 24 €
-Adulti: 24 €

Il biglietto va acquistato solamente da chi sale sui percorsi, chi segue da terra non paga nulla.

-Durata? 
Circa mezza giornata, ma potete restare quanto volete!

Vieni a visitare Skypark con i tuoi amici! I gruppi di almeno 10 persone possono entrare pagando una tariffa ridotta!

TARIFFE GRUPPI:


Per poterne usufruire è obbligatorio prenotare entro le 18.00 del giorno prima.
La domenica, i giorni festivi e la settimana di ferragosto è necessario chiedere la disponibilità con un certo anticipo, chiamando il numero 0541.927330 o inviando un’email a info@skypark.it
Ricorda che il numero minimo di partecipanti è da intendersi per numero di persone che sale sui percorsi.
Gli accompagnatori e assistenti da terra hanno accesso gratuito al parco!

IL BIGLIETTO COMPRENDE:
– L’accesso ai percorsi.
– L’utilizzo dei D.P.I. (imbracatura, doppia longe e moschettoni, casco).
– L’istruzione (briefing) e l’assistenza da parte degli Istruttori del Parco.
– Vale per un tempo massimo di 3 ore dall’inizio del briefing. La direzione si riserva di prolungare la durata del biglietto a propria discrezione.

CONVENZIONI:
Tutti coloro in possesso delle tessere che prevedono una convenzione con Skypark potranno usufruire delle agevolazioni a loro riservate. Per i dettagli consultare direttamente il sito web o il volantino delle varie strutture.
APERTURE STRAORDINARIE (extra calendario):
Le prenotazioni al di fuori dei giorni e degli orari di apertura del Parco devono essere concordate con la direzione di Skypark telefonando allo 0541 927330 o via mail a info@skypark.it.
Deve essere fatta richiesta almeno 15 giorni prima della data della visita.

Indirizzo del Parco:
Via Greppa – Monte Aquilone
47863 Perticara di Novafeltria (RN) Montefeltro Italia
Telefono: 0541 927330
Fax: 0541 480633
email: info@skypark.it

 

Natura e adrenalina a 60km dal Residence Club House 

 




Commenti

Post popolari in questo blog

E se piove a Cattolica.. cosa si fa?

Visitare Cattolica non è mai stato così semplice grazie al TRENINO di Cattolica!!

FIABILANDIA