Festa della piadina e dell'uva: Cattolica, 09-10 settembre.

Appuntamento col folklore romagnolo a Cattolica: musica, balli, piadina, salame, uva. 

La festa della piadina e dell'uva nasce negli anni '60 e si contraddistingueva per essere una delle poche manifestazioni turistiche del periodo. La musica ARABITA di Fano con i suoi strumenti strani, i carri allegorici, l’uva su di un carretto trainato da un paio di buoi e poi le massaie che impastavano e cuocevano al momento la piadina. Tutto molto tipico e caratteristico.

La festa, infatti,  rappresenta il passaggio dall’estate all’autunno, e rievoca le abitudini del vecchio contadino che nelle serate più fresche accompagnava un tipico piatto estivo, appunto la piadina, con un buon vino
rosso corposo, tipicamente autunnale.

La celebrazione della sagra continua a unire il turismo della riviera con la tipicità dell'entroterra e la tradizione. Per l'occasione verranno distribuiti gratuitamente vino, uva e piadina col salame. Mentre le massaie di Cattolica si adopereranno per preparare le piadine, gli uomini serviranno il vino nelle tipiche brocchette di Cattolica.
A fare da sottofondo alla serata tanta buona musica folkloristica: per gli amanti del Liscio sarà l'occasione per ballare in Piazza I Maggio.

Un appuntamento assolutamente da non perdere in Piazza Primo Maggio a Cattolica! Per assaporare la tradizione, anche nel soggiorno: affidati all'ospitalità di Clubhouse e al tradizionale albergo romagnolo!

Ti aspettiamo!

Commenti

Post popolari in questo blog

E se piove a Cattolica.. cosa si fa?

Visitare Cattolica non è mai stato così semplice grazie al TRENINO di Cattolica!!

FIABILANDIA